Le Interviste di Sguardi Oltre:
MANOOCHER DEGHATI
"Mi chiamo Manoocher Deghati, sono iraniano ma posso dirmi anche cittadino del mondo e la storia della mia vita vi spiegherà il perché. Vivo da sette anni in Puglia, per me è una terra magica. Sono un fotogiornalista, ma non volevo diventarlo: è stato il destino a scegliere, io avrei voluto essere un cineasta": Manoocher si racconta al nostro circolo. Vi consigliamo di non perdere neppure un attimo di questa bella occasione di riflessione che il fotografo iraniano ci ha concesso.
FRANCESCO CAGGESE
“Nel luglio 2019, in seguito al ciclone Idai che ha devastato il Mozambico uccidendo più di 1000 persone e distruggendo le abitazioni e il territorio mozambicano, ho deciso di partire con le mie 3 settimane di ferie per una missione umanitaria presso le suore missionarie comboniane della provincia di Beira e di Sofala”. Inizia così il reportage che ha segnato la produzione fotografica di Francesco Caggese.
Sguardi Oltre vi invita a partecipare al suo viaggio interiore.
JOSÉ CARLOS BELLANTUONO
Il libro fotografico "Ecosofia" di Jose Carlos Bellantuono si presenta come un viaggio, un percorso che parte "dall'estetica del degrado" sino a raggiungere quella "della rivelazione", un’opera che vuole stimolare l’individuo al riconoscimento della forma degrado nei suoi molteplici aspetti. Un percorso che nella sua completezza, parte dal microcosmo della quotidianità per svilupparsi in una visione totalizzante e rivelatrice del mondo.