Foto club sguardi oltre fiaf
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Gallery
  • Monopoli Fotografia
  • Le Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Gallery
  • Monopoli Fotografia
  • Le Interviste
  • Contatti

EVENTI

Foto

FRANCESCO ORLANDO, classe'86. Foggiano di origine, monopolitano d'adozione, medico di professione, fotografo e Globetrotter per caso. 

“Considero la Fotografia come un raccogliere l'attimo, il proprio punto di vista, un metodo induttivo per esplorare ciò che ci circonda che va dal particolare al generale, che trae a sé raccoglie dentro di se un principio universale un minimo comune denominatore che ci unisce ma che si presenta costantemente variegato di volta in volta”.

Orlando ha sviluppato la sua curiosità fotografica traendo spunto dalla sua passione per il cinema - in particolare modo il cinema italiano del dopoguerra - e l'escursionismo. 

Un lungo susseguirsi di scatti conduce lo sguardo attraverso i cinque continenti, in una vertigine di colori e soggetti capaci di stregarci e farci riflettere una volta ancora sull’unicità di un mondo sempre più messo in pericolo dai suoi stessi abitanti.   

In questa sua prima mostra fotografica, l’autore ha raccolto una sua personale esperienza di viaggi che vanno dal 2011 al 2019. Dalla grigia New York City si passa agli algidi paesaggi Islandesi per poi attraversare il cielo azzurro del Sud Africa e gli altipiani dell'Etiopia visitata ormai nel lontano 2011: “Questo è solo un piccolo resoconto dei miei viaggi, delle mie esplorazioni - afferma Orlando - spero che questi miei scatti possano trasmettervi quel senso di meraviglia e stupore che ho cercato di immortalare”.

La mostra è patrocinata dal Fotoclub Sguardi Oltre BFI di Monopoli (Ba) e dal Capolinea Caffè di Ceglie Messapica. 
​La mostra sarà visitabile nei giorni e negli orari di apertura del locale presso Via Gorizia, 20 - 72013 Ceglie Messapica (Br).

UN NATALE RICCO DI EVENTI

ZAMPE DA PODIO

TERRA di FILLY FIORDALISO

IMMAGINABILI

Tre grandi eventi a scandire il natale 2019.

Il bellissimo calendario ZAMPE DA PODIO, già disponibile, un'idea regalo doppia: per chi lo riceve e per gli amici a quattro zampe che vengono aiutati. 

La mostra di pittura di Filly Fiordaliso. Il Fotoclub Sguardi Oltre vi invita a visitare “TERRA” la personale di pittura di Filly Fiordaliso un percorso pittorico dedicato al paesaggio e alla natura in esso contenuta. La mostra sarà visitabile fino al 31 Gennaio presso il Capolinea Caffè a Ceglie Messapica (Br).

ImmaginAbili è un crocevia d'umanità letta per immagini.  Organizzata dal 27 al 29 Dicembre presso la chiesa di San Salvatore, la Mostra fotografica è a cura del "Centro Arcobaleno", con il patrocinio del Comune di Monopoli, in collaborazione con: Fotoclub Sguardi Oltre FIAF, CSV "San Nicola", Lions Club Monopoli, Coro "Almadìa" Basilica Cattedrale Monopoli, Ass. "Amici di S. Salvatore".

Presentazione del Calendario
ZAMPE DA PODIO
​​e dei vincitori del concorso fotografico
​IL MIO AMICO A QUATTRO ZAMPE

Foto

PREMIAZIONE 2°CONCORSO - DIVERSAMENTE UGUALI

Foto

20 giugno - siete invitati a partecipare a questo incontro

Foto

MONOPOLI FOTOGRAFIA 2019
VI EDIZIONE

"PERCORSI CONTEMPORANEI"

Inaugurazione 1 Giugno 2019 - Ore 19
Castello Carlo V - Monopoli (Ba)

Nella splendida cornice del Castello Carlo V sarà inaugurata sabato 1 giugno alle ore 19 la VI Edizione di Monopoli Fotografia, il Foto Festival organizzato dal Fotoclub BFI Sguardi Oltre. Per ben 6 anni i Soci del Circolo Fotografico cittadino hanno reso omaggio a Monopoli, facendone un crocevia di autori e progetti d’alto livello, come mostre a firma di autori locali ed internazionali. 
Anche quest’anno la manifestazione di Sguardi Oltre è patrocinata dalla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche (FIAF)e dal Comune di Monopoli. 
A presentare questa sesta edizione dedicata ai PERCORSI CONTEMPORANEInell’architettura cittadina vista e vissuta tra spazi e sociale ci saranno: il Prof Franco Selicato(Urbanista), il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, la Prof Rosanna Perricci(Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli), il Delegato Regionale FIAF Tiziana Rizzi, il Delegato Provinciale FIAF Pasquale Raimondoed il Presidente del Circolo Fotografico Sguardi Oltre AngeloPisani. 
“Fotografare una città significa fare scelte tipologiche, storiche, oppure affettive, ma più spesso vuol dire cercare luoghi e creare storie, relazioni anche con luoghi lontani archiviati nella memoria, o addirittura luoghi immaginari. Questi luoghi sono strade, edifici, piazze, scorci, orizzonti, più raramente vedute panoramiche, che alla fine si risolvono in un viaggio, un percorso dentro la città”. È quanto affermava uno dei più grandi fotografi italiani e della scena internazionale, Gabriele Basilico(Milano 1944-2013), a cui intere generazioni di fotografi hanno fatto riferimento su temi quali il paesaggio, il territorio e le città, i caratteri della sua indagine e della sua poetica fotografica. Con il medesimo spirito d’osservazione i Soci del circolo fotografico Sguardi Oltre intendono realizzare un progetto dove la fotografia sia metro di riflessione e giudizio sul nostro territorio, testimonianza dei cambiamenti e veicolo di confronto tra le parti in causa, gli abitanti in primis. Sotto questa buona stella Angelo Pisani, Gianni Pace, Giusi Valente, Ilaria Savino e Pasquale Raimondo hanno deciso di collaborareconFranco Selicato, Franco Longano, Alessandra Notarangelo, Angelo Papio e Mariacarla Grimaldi dei Giovani Architetti della Provincia di Bari (GAB).
Non bisogna dimenticare le parole del grande antropologo Ernesto De Martino:“Coloro che non hanno radici, e sono cosmopoliti, si avviano alla morte della passione e dell’umano: per non essere provinciali occorre possedere un villaggio vivente nella memoria, a cui l’immagine e il cuore tornano sempre di nuovo, e che l’opera di scienza o di poesia riplasma in voce universale”: il nostro “locus” ha proprio questi caratteri: architetture essenziali realizzate con i materiali esistenti sul territorio, ed era abitato da gente di un’umanità infinita. 
Le mostre dei singoli autori saranno così punto di partenza e pretesto di dialoghi e discussioni oggetto di singoli incontri che cadenzeranno tutta la manifestazione che si concluderà con una giornata di riunione dei circoli FIAF regionali.

IL PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Incontro con Raimondo 
Musolino

Raimondo Musolino Docente del Dipartimento di Didattica della FIAF sarà ospite del Fotoclub Sguardi Oltre nell’incontro previsto per il 12 Febbraio alle ore 18.30 presso la Biblioteca P. Rendella di Monopoli (Ba). 

Foto
"La creazione del portfolio è una delle cose più importanti e difficili che un fotografo possa fare con la propria produzione”: il Portfolio, dunque, come punto di arrivo che oltrepassa lo stesso scatto e restituisce progettualità e complessità all’intero processo fotografico.
LaFederazione Italiana delle Associazioni Fotografiche (FIAF) definisce il portfolio come un “complesso coerente di immagini finalizzate a esprimere un’idea centrale”. A fare chiarezza su di un percorso così complesso, RaimondoMusolino, Docente del Dipartimento di Didattica della FIAF ed ospite delFotoclub monopolitano “Sguardi Oltre”nell’incontro previsto per il 12 Febbraio alle ore 18.30 presso la Biblioteca P. Rendella di Monopoli (Ba). 
“Il Portfolio –come dichiarato da Musolino - è diventato un punto d’arrivo della frontiera della capacità espressivo-comunicativa, una frontiera che possiamo e dobbiamo dilatare con lo studio e l'esercizio delle potenzialità espressive che sono proprie del linguaggio fotografico. Il portfolio, dovrà configurarsi come uno spazio uniforme d’immagini dal quale emergerà la capacità espressiva, la fantasia, la tecnica e lo stile del fotografo nello sviluppare la sua idea iniziale, relativamente a un suo tema”. 
Musolino presenterà ai fotografi ed agli appassionati di fotografia locali una lectio magistralis sulla creazione del “Portfolio Fotografico”, facendo il punto su isoggetti delle singole foto ed il modo migliore per rappresentarli ed ordinarne la sequenza, utilizzando il valore espressivo degli accostamenti, per restituire maggiore senso al portfolio. 
L’incontro oltre che della cittadinanza, vedrà la partecipazione degli studenti del Polo Licealedi Monopoli e dell’IISS Luigi Russo, nel segno di una collaborazione ormai ben rodata dalle precedenti manifestazioni che hanno visto le porte del circolo aperte agli studenti monopolitani. 

​-------------------------------------------------------------------------

PRESENTATI I VINCITORI DEL TERZO CONCORSO
"IL MIO AMICO A QUATTRO ZAMPE"

Lo scorso 7 dicembre presso la Biblioteca Comunale Palazzo Rendella, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane ed il Circolo Fotografico FIAF Sguardi Oltre hanno presentato e premiato le foto vincitrici ed ammesse alla Terza Edizione del Concorso Fotografico “Il mio amico a quattro zampe”a cui hanno partecipato gli studenti delle scuole medie e superiori di Monopoli. ​

I Vincitori della Sezione Scuole Superiori:

PRIMA CLASSIFICATA: “Clay” di Giusi Mandriota (IISS Luigi Russo, Monopoli)
SECONDA CLASSIFICATA: “Il mio amico a quattro zampe” di
Francesca Montanaro (IISS Luigi Russo, Monopoli)
TERZA CLASSIFICATA: “Shayla” di
Alessia Pellegrini (IISS Luigi Russo, Monopoli)
Nella Sezione Scuole Superiori sono stati poi SEGNALATI i seguenti autori: 
 
- “Il mio amico a quattro zampe” di Ylenia Sangirardi (Polo Liceale, Monopoli)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Chiara Perta (IISS Luigi Russo)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Pasquale Vino (IISS Luigi Russo)
- “Ci siamo donati il cuore” di Valeria Todisco (Polo Liceale, Monopoli)
- “In cerca d’amore” di Roberta Belvito (Polo Liceale, Monopoli)
- “Luna” di Vincenzo Giannuzzi (IISS Luigi Russo)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Coletti Miriana (IISS Luigi Russo)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Annalisi Turi (IISS Luigi Russo)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Maria Giampaolo (IISS Luigi Russo)
- “Un fratello speciale” di Fasano Pietro (Istituto Tecnico "Vito Sante Longo")
- “Il mio amico a quattro zampe” di Giacomo Ciaccia (IISS Luigi Russo)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Giuseppe Coppi (IISS Luigi Russo)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Elvira Renna (IISS Luigi Russo)
- “Il mio amico a quattro zampe” di Marina Vinciguerra (IISS Luigi Russo)
- “Syria sul tappeto siriano” di Charlotte coppola          (IISS Luigi Russo)
I SEGNALATI della Sezione FELINI:
 
- “Inseparabili” di Francesco Flaviano Longano (Polo Liceale - Scienze Umane)
- “Non mi troverai mai” di Rebecca Amodio (Polo Liceale – Linguistico
I Vincitori della Sezione Scuole Medie:
 
PRIMA CLASSIFICATA: “Conny del mio cuore” di Argese Clarissa (Scuola A. Volta, Monopoli)
SECONDA CLASSIFICATA: “Patto di Amicizia” di Cardone Isabella (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
TERZA CLASSIFICATA: “Un momento di relax” di Paciello Carmen (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
Nella Sezione Scuole Medie sono stati poi segnalati i seguenti autori: 
 
- “Il mio migliore amico” di Recchia Francesca (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
- “My little dog” Coletti Antonella (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
- “Una nuvola di dolcezza” di Corbascio Antonella (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
“Milù” di D'Angelo Laura (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
“Ti porgo la mia zampa” di Lococciolo Claudia (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
“Sguardi Canini” di Muolo Federica (I.C. "M. Jones-O.Comes"-plesso "Comes", Monopoli)
Fuori concorso, ma premiato come Giovane Promessa Lorenzo Perricci (Carolina Bregante ) con la sua foto "Lucky":
Foto

PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2019
​"AMICI PER LA ZAMPA"

Foto

Anche quest'anno il progetto nasce dalla collaborazione del Canile di Monopoli con il Fotoclub.
La Sezione di Monopoli della Lega per la Difesa del Cane, associazione nazionale nata ormai 69 anni fa, è da sempre entusiasta di far parte di una squadra che strappa da una vita di stenti o soprusi migliaia di creature, accudendole e cercando per loro una giusta adozione, adoperandoci per ridurre tramite campagne di sterilizzazione il fenomeno del randagismo e a sostenere tutte le iniziative per affermare il rispetto e la vita degli esseri viventi.

Il tema del calendario 2019: Amici per la Zampa
Quest’anno si è scelto di realizzare un calendario con il fine di coinvolgere alcune fra le numerose realtà cittadine attive in diversi ambiti: un’esperienza proficua e dolcissima capace di dimostrare come i nostri “Amici per la Zampa” possono far sentire la loro positiva presenza in ogni situazione, diventando fedeli compagni di bambini, adulti ed anziani nelle mille strade della vita.  
Per il terzo anno di seguito, la progettazione e la realizzazione delle foto che compongono il calendario 2019 sono state curate da Angelo Pisani, Pasquale Raimondo e Francesca Todiscodel Fotoclub Sguardi Oltre - FIAF.
Ben 
13 associazioni sono state co-protagoniste di questo spettacolare progetto: ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici - Monopoli  ; Madagascar ;  Misericordia ; Coop Sociale Progetto Vita ; ASD Action Now ASD I Delfini ); SS Monopoli Calcio 1966 ; AVIS . Associazione Italiana Volontari Sangue ; Fazenda da Esperança ;  Azione Cattolica Italiana ; Centro Arcobaleno ONLUS ; UNITALSI - Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali ; ARCI ; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.